Battlefield 6 segna il ritorno di un marchio famoso dopo quattro lunghi anni di pausa. Ancora prima della presentazione ufficiale della nuova versione, Electronic Arts ha definito il gioco come il più ambizioso della serie. Ma quanto c’è di vero? Scopri cosa offrirà Battlefield 6 al momento del lancio e, già che ci sei, scaricalo gratis.
Quando uscirà Battlefield 6?
EA ha confermato ufficialmente che Battlefield 6 uscirà il 10 ottobre 2025 su PC e sulle console PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Si tratta del primo capitolo della serie dopo Battlefield 2042, pubblicato il 19 novembre 2021.
La produzione è affidata, come di consueto, allo studio EA DICE, che per Battlefield 6 può contare sull’apporto di team quali EA Motive (campagna narrativa), Criterion Games (serie Need for Speed e Burnout) e Ripple Effect. Tuttavia, è importante sottolineare che, dopo il deludente lancio di Battlefield 2042, Vince Zampella, fondatore di Respawn Entertainment (Titanfall 2, serie Star Wars Jedi), ha preso le redini di BF6, contribuendo in modo significativo a ciò che oggi rappresenta il marchio Call of Duty.
Cosa c’è di nuovo in Battlefield 6? Un po’ vecchio, un po’ nuovo
Battlefield 6 segna un ritorno ai tempi moderni e ricorda i migliori capitoli della serie: BF2, BF3 e BF4. Scopri alcune delle novità che caratterizzeranno BF6:
- Il gioco è sviluppato sulla nuova versione del motore proprietario Frostbite.
- Ambientazione contemporanea.
- Ritorno alle mappe con un massimo di 64 giocatori (invece dei 128 di BF2042).
- Ritorno al tradizionale sistema di classi.
- Ritorno della campagna narrativa per giocatore singolo.
- Il sistema di distruzione dell’ambiente è più esteso e dettagliato.
- Sistema di combattimento cinestetico: maggiore mobilità dei soldati, scivolata durante lo sprint, corsa in posizione accovacciata, possibilità di trascinare i feriti sul campo di battaglia, opzione di appoggiare le armi agli elementi dell’ambiente.
- Il combattimento ravvicinato è più dinamico (una via di mezzo tra la serie BF e CoD?).
- Il sistema di mira e il movimento dei personaggi sono stati completamente rivisti (migliore sensazione di ogni arma e loro bilanciamento, mira migliorata, controllo ottimizzato).
Cosa devi sapere su Battlefield 6 (multiplayer)? Modalità, mappe, classi
Modalità di gioco in Battlefield 6
Il nuovo capitolo della serie Battlefield potrà essere giocato in diverse modalità: in totale, saranno otto, più un’ulteriore modalità chiamata Portal. Torneranno le modalità già note e apprezzate, ma non mancheranno delle novità. Ecco quali sono:
- Conquest: l’essenza di Battlefield, un unico grande campo di battaglia con veicoli di ogni tipo.
- Dominazione (Domination): modalità simile a Conquista, ma su scala minore e senza veicoli.
- Assalto (Rush): modalità di gioco intensa incentrata sul combattimento di fanteria, in cui le parti devono distruggere determinati punti sulla mappa utilizzando esplosivi.
- Breakthrough: modalità simile a Rush, con l’eccezione che tutti i punti devono essere conquistati contemporaneamente.
- Squad Deathmatch: una modalità di gioco veloce per squadre di quattro persone, in cui bisogna eliminare il maggior numero possibile di avversari.
- Team Deathmatch: una variante del deathmatch a squadre in cui due fazioni combattono per ottenere il maggior numero possibile di frag.
- King of the Hill: una battaglia serrata per un punto dinamico sulla mappa.
- Escalation: una novità nella serie, in cui bisogna conquistare e mantenere determinati punti di controllo sulla mappa per poi combattere una grande battaglia in un unico luogo.
- Portal: giocherai su server della community con regole di gioco modificate. Per la prima volta includerà anche un editor di mappe!
Dopo il lancio, probabilmente sarà disponibile anche la modalità Battle Royale, anche se non è stata ancora confermata ufficialmente da EA. La sua realizzazione sarà affidata allo studio Ripple Effect.
Quante mappe saranno disponibili in Battlefield 6 al lancio?
All’inizio, il gioco offrirà 9 mappe con azioni ambientate in cinque diverse regioni:
- Empire State – New York
- Manhattan Bridge, sempre a New York;
- Assedio del Cairo, sempre in Egitto;
- New Sobek City, in Egitto.
- Offensiva iberica – Gibilterra.
- Quartiere dei Santi – Gibilterra
- Vetta della Liberazione, Tagikistan
- Valle di Mirak, Tagikistan
- Operazione Tempesta di fuoco – Iran (versione aggiornata della mappa di BF3).
Dopo il lancio, i giocatori avranno accesso ad altre mappe. Secondo alcune indiscrezioni, le mappe sarebbero 15, di cui due nuove e tre provenienti dai capitoli precedenti: Propaganda dall’espansione BF4, Talah Bazaar dall’espansione BF3 e Downtown da BF Hardline.
Classi in Battlefield 6
EA DICE è tornata al sistema di classi che aveva abbandonato nel non proprio riuscito Battlefield 2042. Nel gioco saranno presenti le classi tipiche della serie:
- Assalto (Assault): la classe più mobile del gioco, ideale per il combattimento di fanteria e dotata di due armi principali.
- Ingegnere (Engineer): classe dedicata ai veicoli, riccamente equipaggiata con razzi e mine. È la classe che dovrebbe incutere più timore agli utenti di carri armati, elicotteri e jet.
- Ricognitore (Recon): in altre parole, cecchino. È dotato di un drone che mostra la posizione del nemico, di C4 per far saltare in aria veicoli ed edifici e di un mirino laser.
- Soldato di supporto (Support): cura durante il combattimento e lancia munizioni. Può anche posizionare uno scudo portatile e intercettare granate e razzi nemici.
Le classi potranno essere personalizzate in termini di equipaggiamento e armi, in modo da non limitarne la scelta indipendentemente dalla classe. Tuttavia, ognuna di queste classi ha gadget e caratteristiche uniche che garantiscono determinati bonus.
Il ritorno della campagna narrativa in Battlefield 6: cosa c’è da sapere?
Sebbene la serie Battlefield sia stata concepita fin dall’inizio per il gioco online, la nuova versione includerà una campagna narrativa per giocatore singolo, assente nella versione precedente. Cosa ci sarà? La campagna sarà composta da 9 missioni, prologo incluso, e ci porterà a visitare luoghi come Gibilterra, Il Cairo, il Tagikistan e Brooklyn, a New York.
Il gioco catapulterà i giocatori nel 2027, un futuro non troppo lontano. Il mondo è sull’orlo del collasso e il rischio di un altro conflitto globale è più alto che mai. Vestiremo i panni di un’unità d’élite di marine raiders incaricata di prevenire questa crisi. La trama ruoterà attorno al conflitto tra la NATO e la Pax Armata, una corporazione militare privata finanziata da ex membri della NATO.
La campagna avrà probabilmente una durata simile a quella dei capitoli precedenti, quindi basteranno 5-6 ore al massimo. I dettagli al riguardo sono ancora avvolti nel mistero, ma li scopriremo più da vicino al momento del lancio. Non vediamo l’ora che arrivi ottobre!
Congratulazioni, hai trovato il sito da cui scaricare Battlefield 6 gratuitamente: clicca qui sotto.
- Ecco il link per acquistare il gioco: Battlefield 6
- Genere: Giochi FPS
- Lingue: ES/ENG/MULTi


Come giocare a Battlefield 6 gratuitamente?
- Pulse el botón que aparece en el cuerpo del artículo
- Realizar todos los pasos necesarios del proceso
- Completa una tarea para obtener la contraseña
- Instala el juego y disfruta de una experiencia de alto nivel. El juego está protegido por derechos de autor – apoya a los desarrolladores
Battlefield 6 requisiti di sistema
Minimi:
- Sistema operativo: Windows 10
- Processore: Intel Core i5-8400, AMD Ryzen 5 2600
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda video: Nvidia RTX 2060, AMD Radeon RX 5600 XT 6GB, Intel Arc A380
- DirectX: Versione 12
- Rete: Connessione internet a banda larga
- Memoria: 55 GB di spazio disponibile
Consigliati:
- Sistema operativo: Windows 11
- Processore: Intel Core i7-10700, AMD Ryzen 7 3700X
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda video: Nvidia RTX 3060Ti, AMD Radeon RX 6700-XT, Intel Arc B580
- DirectX: Versione 12
- Rete: Connessione internet a banda larga
- Memoria: 80 GB di spazio disponibile
