Tainted Grail: The Fall of Avalon scaricare gratis per PC

Tainted Grail: The Fall of Avalon è un gioco di ruolo a mondo aperto prodotto dallo studio Questline e pubblicato da Awaken Realms. Il gioco si distingue per i suoi sistemi ben congegnati, la passione degli sviluppatori, le idee davvero interessanti e il rispetto per l’intelligenza del giocatore. Se volete farvi un’idea di persona, scaricate gratuitamente Tainted Grail: The Fall of Avalon e fateci sapere cosa ne pensate.

Inizialmente, il gioco era solo un gioco da tavolo

Tainted Grail: The Fall of Avalon è il primo RPG di queste dimensioni dello studio polacco Questline, basato sull’acclamato gioco da tavolo dallo stesso titolo. La storia è ambientata in un mondo decaduto, ispirato alle leggende arturiane, ai miti celtici e cristiani, ma anche pieno di magia e potenti entità soprannaturali.

Il titolo offre un gameplay in prima e terza persona incentrato su combattimenti, saccheggi di dungeon e scelte ambigue ed è una sorta di omaggio, tra le altre cose, alle vecchie produzioni della serie The Elder Scrolls.

La storia

Il gioco affascina soprattutto per l’atmosfera e il gameplay vero e proprio. La storia è ambientata in un mondo oscuro sull’orlo del precipizio, a un passo da una catastrofe di cui inizialmente sappiamo solo che si tratta di un fenomeno ciclico legato a Re Artù.

Le leggende arturiane, in una sordida interpretazione, potrebbero non sembrare particolarmente eccitanti, ma i registi sono riusciti a creare una storia coerente e avvincente. Il gioco vuole davvero far scoprire i misteri di questo mondo, ma nulla ci viene consegnato su un piatto d’argento: bisogna setacciare i granelli di verità dalla pula di leggende, miti, dicerie e vere e proprie bugie per riuscire a ottenere le informazioni.

La sceneggiatura è impressionante

Da questo punto di vista, Tainted Grail è probabilmente il più simile a Elden Ring e a volte sembra di esplorare Pogrobno pochi istanti prima che tutti vengano consumati dalla follia. Qui c’è ancora qualcuno con cui parlare e i dialoghi sono interessanti: evitano il pathos e la banalità, suonano abbastanza naturali e sono ben recitati.

Spesso si ha l’impressione di non sentire tutta la verità e i nostri interlocutori sono sempre contorti, agitati e manipolatori, e cercano di portare avanti i loro programmi. Gli sceneggiatori sono da lodare, perché Avalon e i suoi abitanti sono un piacere da conoscere; è solo un peccato che non ci sia stato un doppiaggio in polacco per un gioco che, dopotutto, è polacco.

Un mondo vasto e creato in modo creativo

La mappa è divisa in tre regioni piuttosto grandi e, finora, sono riuscito a esplorarne solo una piccola parte. I luoghi iniziali ricordano fortemente la già citata Pogrobno, ma più si va avanti nella foresta e più la fantasia degli artisti prende il sopravvento e i luoghi visitati diventano sempre più contorti. A volte, le atmosfere ricordano lo stile di H.R. Giger e Zdzisław Beksiński, altre volte affascinano per la loro bellezza idilliaca e per i paesaggi fioriti e magici, direttamente dalle Terre di confine orientali.

Spesso visitiamo anche aree completamente staccate dalla mappa principale, come i sogni di qualcuno, e qui si vede davvero la passione e la creatività degli sviluppatori. Possiamo passare da un momento all’altro a indagare su un castello uscito direttamente da un romanzo di vampiri e un momento dopo a correre in un mondo abbozzato con una matita su un foglio bianco. Di momenti del genere ce ne sono parecchi.

Il sistema di combattimento è ispirato a Elden Ring

Il gioco ricorda fortemente Daggerfall o Morrowind, ma con un sistema di combattimento e un bilanciamento ripresi in pieno da Elden Ring. In effetti, è una combinazione perfetta che ho cercato invano per molto tempo in diverse posizioni.

Da un lato, abbiamo la flessibilità immersiva tipica dei The Elder Scrolls, dall’altro il ritmo, il dinamismo e la sfida dei Souls. D’altra parte, è possibile mettere in pausa e salvare la partita in qualsiasi momento, cambiare il livello di difficoltà e portarlo a un estremo malsano, e non si riparte dal falò dopo la morte.

Tutto sommato, vale la pena provare questo titolo

Un mondo affascinante, un’atmosfera pesante, un’attenzione al gameplay impegnativo e una massa di dungeon spesso ingegnosi da superare sono beni di lusso al giorno d’oggi, nonostante le apparenze. Tainted Grail: The Fall of Avalon privilegia la pianificazione e la riflessione e, durante le missioni, la scoperta, il collegamento e l’interpretazione dei fatti. Permette di perdersi e di fallire, ma non è frustrante giocare con una guida aperta sul telefono. Qui si sente lo spirito di Daggerfall e Morrowind, qui si sente l’Elden Ring, ma soprattutto si sente la passione e l’ingegno dei creatori.

Cliccate qui sotto per ottenere il gioco Tainted Grail: The Fall of Avalon completamente gratuito.


Scaricare

Come scaricare il gioco Tainted Grail: The Fall of Avalon gratis?

  1. Premere il pulsante indicato nell’articolo
  2. Eseguire tutte le fasi del processo richieste
  3. Completare un compito per ottenere la password
  4. Installate il gioco e godetevi un’esperienza di qualità. Il gioco è protetto da copyright: sostenete i creatori

Tainted Grail: The Fall of Avalon requisiti di sistema

Minimi:

  • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10 64-bit
  • Processore: i5 8th gen or AMD equivalent
  • Memoria: 12 GB di RAM
  • Scheda video: GTX 1060 6GB or AMD equivalent
  • DirectX: Versione 11
  • Memoria: 31 GB di spazio disponibile

Consigliati:

  • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10/11 (64-bit)
  • Processore: i7 13th gen
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Scheda video: RTX 2070 Super
  • DirectX: Versione 11
  • Memoria: 31 GB di spazio disponibile

Lascia un commento