Scarica The Outer Worlds 2 per PC gratis

Il sequel di Obsidian riuscirà a superare l’iconico originale? The Outer Worlds 2 non solo promette di offrire di più rispetto a ciò che già amiamo, ma anche di rivoluzionare lo stile, l’umorismo e le scelte morali. Il conto alla rovescia per il 29 ottobre è ormai agli sgoccioli, quindi vale la pena dare un’occhiata più da vicino a ciò che ci aspetta a bordo di una nave guidata dalle corporazioni e dal caos galattico. Non vedi l’ora? Scarica subito The Outer Worlds 2 gratuitamente!

Il nuovo mondo di Arcadia e le meccaniche di gioco

L’azione di The Outer Worlds 2 ci porta dalla ben nota colonia di Halcyon a un sistema stellare completamente nuovo: Arcadia, un luogo che in apparenza ricorda l’ideale terrestre. La nuova ambientazione introduce non solo una nuova estetica, ma anche una serie di sfide inedite, come trame non lineari delle fazioni e anomalie spazio-temporali che alterano l’ordine della realtà. Il mondo che ci verrà presentato sarà più diversificato dal punto di vista geografico, con regioni chiaramente distinte che influenzeranno l’esplorazione, la strategia di sopravvivenza e le decisioni del giocatore. Ogni pianeta e ogni base aziendale avrà un carattere unico, un proprio linguaggio architettonico e una serie di minacce.

Sono stati apportati cambiamenti significativi anche alla struttura stessa del gioco. Dai materiali disponibili fino a ora, sembra che gli sviluppatori abbiano puntato sul miglioramento del sistema di combattimento, che nella prima parte era stato oggetto di critiche. Le armi energetiche, chimiche o sperimentali hanno ora nuove possibilità di utilizzo e il loro impiego dipende dalle modifiche e dalle abilità del giocatore. Inoltre, il sistema di pausa tattica (Tactical Time Dilation) è stato perfezionato: non si limita più a rallentare il tempo, ma consente un approccio più creativo al combattimento. Obsidian promette che proprio la combinazione di meccaniche di gioco e narrazione sarà alla base del sequel.

Anche la mancanza di scelta è una scelta: il sistema delle fazioni e la trama

Arcadia non è solo un nuovo ambiente, ma anche un crogiolo politico in cui si scontrano gli interessi di diverse potenti fazioni. Le due fazioni più importanti sono il Protectorate, una struttura quasi utopica basata sul controllo militare, e l’Earth Directorate, che rappresenta una filosofia di sopravvivenza più espansionistica e severa. Il giocatore dovrà schierarsi con una delle due parti in conflitto o, come suggeriscono i trailer, cercare di seguire una strada indipendente che, a sua volta, potrebbe portare a conseguenze ancora più complesse. In The Outer Worlds 2, le decisioni morali non sono in bianco e nero e il gioco evita volutamente di dividere in modo semplice il bene dal male. Le scelte narrative saranno distribuite nel tempo e collegate alla reputazione del personaggio, il che si tradurrà nell’apertura di personaggi non giocanti, nella disponibilità di missioni specifiche e nello sviluppo di intere trame secondarie.

A differenza di molti giochi di ruolo contemporanei, in cui le scelte sono spesso illusorie, Obsidian punta su cambiamenti reali nel mondo di gioco. Le fazioni reagiranno non solo alle nostre decisioni nella trama principale, ma anche ai nostri microcomportamenti: il modo in cui conduciamo i dialoghi, le armi che scegliamo e persino i compagni con cui viaggiamo. The Outer Worlds 2 si preannuncia quindi come uno dei progetti RPG più ambiziosi degli ultimi anni, un gioco in cui anche l’inazione è un atto politico.

Sei compagni straordinari

In questa odissea galattica non saremo soli: lo studio ha creato sei personaggi indipendenti e unici, ognuno dei quali rappresenta diverse fazioni e ideologie dello spazio coloniale. Tra questi, troviamo Niles, una nuova recluta del Direttorio Terrestre, e Aza, seguace del misterioso culto della Fenditura.

Tra i personaggi più oscuri ci sono Marisol, un’assassina professionista al servizio dell’Ordine degli Ascesi, e Tristen, giudice presso le strutture del Protettorato. Ognuno di loro non solo apporterà alla squadra abilità di combattimento uniche, ma anche una propria prospettiva sui conflitti che affliggono il sistema coloniale.

Tra i più di 90 potenziamenti disponibili per i personaggi, ci saranno opzioni controverse come “Psicopatico” o “Serial Killer”. Questi vantaggi insoliti premiano i giocatori che prediligono uno stile di gioco brutale, permettendo loro di eliminare gli NPC senza scrupoli. Si tratta di una mossa audace che sottolinea l’umorismo nero tipico delle opere di Obsidian.

Disponibilità del gioco su diverse piattaforme

Obsidian Entertainment e Xbox Game Studios hanno confermato ufficialmente che The Outer Worlds 2 sarà disponibile dal 29 ottobre 2025 su PC, PlayStation 5 e console Xbox Series X e S.

È importante sottolineare che, nonostante il marchio sia di proprietà di Microsoft, gli sviluppatori hanno deciso di rendere il gioco disponibile anche sulla piattaforma Sony, il che può essere interpretato come un tentativo di raggiungere il più ampio pubblico possibile nel genere RPG. Sembra che Obsidian stia consapevolmente investendo nella diversificazione dell’esperienza di gioco, indipendentemente dal fatto che il giocatore utilizzi un computer con Windows 11 o la più recente console di nuova generazione.

Il link sottostante ti porterà alla pagina da cui potrai scaricare gratuitamente il gioco. Goditi questa incredibile odissea spaziale senza costi aggiuntivi.


Scaricare
  • Ecco il link per acquistare il gioco: The Outer Worlds 2
  • Genere: Giochi di ruolo
  • Lingue: IT/ENG/MULTi

Come scaricare il gioco The Outer Worlds 2 gratis?

  1. Premere il pulsante indicato nell’articolo
  2. Eseguire tutte le fasi del processo richieste
  3. Completare un compito per ottenere la password
  4. Installate il gioco e godetevi un’esperienza di qualità. Il gioco è protetto da copyright: sostenete i creatori

The Outer Worlds 2 requisiti di sistema

Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 10/11 with updates
  • Processore: AMD Ryzen 5 2600 / Intel i5-8400
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Scheda video: AMD RX 5700 / Nvidia GTX 1070 / Intel Arc A580
  • DirectX: Versione 12
  • Memoria: 110 GB di spazio disponibile

Lascia un commento